Attacchi di panico
Il panico è un fulmine a ciel sereno. Coincide con il collasso della propria identità. Il cuore batte forte, la…
simonepala@gmail.com - Via Giunio Bazzoni, 5 00195 Roma
Contatti : 349.3649848 - 06.45473512
Il panico è un fulmine a ciel sereno. Coincide con il collasso della propria identità. Il cuore batte forte, la…
La sessualità e l’intimità sono ingredienti importanti della relazione di coppia, nonché tra i più importanti indici del benessere del…
Quando si parla di dipendenza, si intende uno stato psicologico a causa del quale la persona non riesce più a…
L’analisi bioenergetica è una psicoterapia che associa il lavoro sul corpo con quello sulla mente, poichè parte dal presupposto che essi sono funzionalmente identici: ciò che succede in una riflette ciò che succede nell’altro e viceversa.
La psicoterapia ad indirizzo psicoanalitico relazionale nasce dal confronto e dall’integrazione del pensiero psicoanalitico europeo e nordamericano, e include modelli teorici diversi che hanno come punto in comune la centralità attribuita alla qualità delle relazioni e alla regolazione degli stati affettivi.
La psicologia psicoanalitica del Sé è frutto del lavoro di Kohut con pazienti affetti da disturbi narcisistici. Essi mostravano depressione o insoddisfazione nei rapporti riconducibili a una forte vulnerabilità della stima di sé. Tale mancanza sarebbe dovuta alla carenza di risposte empatiche adeguate nelle prime fasi dello sviluppo.